⏱ Lettura: 3 minuti ➡️

AST AP: pubblicato il bando 2025 per incarichi di funzione – Domande entro il 7 agosto 25

L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno ha pubblicato l’avviso di selezione interna, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento degli incarichi di funzione vacanti di tipo A1, A2, A3 e A3+A2, afferenti all’area sanitaria. L’iniziativa è volta a valorizzare il personale interno, in possesso dei requisiti previsti, attraverso il riconoscimento di ruoli di responsabilità nell’ambito organizzativo e assistenziale.

La selezione avviene ai sensi del Capo III del CCNL Comparto Sanità 02/11/2022, in applicazione del vigente regolamento aziendale, approvato con determina ASURDG n. 281 del 27 maggio 2019.

Tipologie di incarico disponibili

Gli incarichi messi a bando si articolano in quattro tipologie principali, differenziate per livello di responsabilità e ambito operativo:

  • Tipo A1 – Incarichi di organizzazione a livello di struttura o articolazione semplice.

  • Tipo A2 – Funzioni di coordinamento del personale sanitario.

  • Tipo A3 – Incarichi a valenza dipartimentale o macroarea, con maggiori responsabilità gestionali.

  • Tipo A3+A2 – Incarichi che combinano funzioni organizzative e di coordinamento.

Requisiti di ammissione

Possono partecipare alla selezione i dipendenti a tempo indeterminato e pieno dell’AST di Ascoli Piceno, inquadrati nella Categoria D, anche con profilo senior, in possesso dei requisiti specifici per ciascun tipo di incarico.

Tra i requisiti principali:

  • Per incarichi di tipo A1 e A3: Laurea triennale o titolo equipollente e almeno cinque anni di esperienza nella categoria D.

  • Per incarichi di tipo A2: Esperienza di almeno tre anni nella categoria D e possesso del master universitario di primo livello in management per le funzioni di coordinamento o titolo equivalente.

  • Per incarichi di tipo A3+A2: Requisiti di entrambe le tipologie precedenti.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando. La mancanza anche di un solo requisito comporta l’esclusione dalla selezione.

Incarichi vacanti e importo economico

Di seguito un riepilogo sintetico degli incarichi attualmente vacanti presso l’AST di Ascoli Piceno, con l’indicazione del valore economico lordo annuo previsto:

  • A3 – Area igienico sanitaria: Incarico per prevenzione e controllo infezioni (Infermiere/Assistente Sanitario) – € 6.000

  • A3+A2 – Dipartimento Prevenzione: Funzioni aggiuntive al coordinamento (Tecnico della Prevenzione/Assistente Sanitario) – € 6.480

  • A2 – UOC Igiene Alimenti di Origine Animale: Coordinamento tecnico (Tecnico della Prevenzione) – € 4.000

  • A2 – Igiene Allevamenti e Sanità Animale: Coordinamento tecnico (Tecnico della Prevenzione) – € 4.000

  • A1 – Screening oncologici AST: Organizzazione attività di screening (Infermiere/Assistente Sanitario) – € 4.000

  • A2 – Medicina Interna SBT: Coordinamento unità operativa (Infermiere) – € 4.000

  • A2 – Pronto Soccorso SBT: Coordinamento unità operativa (Infermiere) – € 4.000

  • A2 – Pediatria/Patologia Neonatale SBT: Coordinamento attività assistenziali (Infermiere) – € 4.000

Modalità di presentazione della domanda

I dipendenti interessati dovranno presentare apposita domanda di partecipazione utilizzando i fac-simile allegati al bando, distinti per ciascun tipo di incarico.

Le modalità di invio sono le seguenti:

  • Consegna a mano in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo dell’AST, sedi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.

  • Trasmissione via PEC personale all’indirizzo: ast.ascolipiceno@emarche.it

Nel caso si intenda concorrere a più incarichi, occorre presentare una domanda separata per ciascun profilo.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • Documento di identità in corso di validità

  • Curriculum formativo e professionale redatto secondo modello allegato, datato e firmato, con dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000

Selezione e criteri di valutazione

I candidati saranno sottoposti a una valutazione per titoli e colloquio, per un massimo complessivo di 80 punti:

  • Titoli: fino a 40 punti, suddivisi tra titoli professionali, accademici, pubblicazioni e corsi di formazione.

  • Colloquio: fino a 40 punti. La prova è considerata superata con almeno 24/40.

Le commissioni esaminatrici, nominate dal Direttore Generale, procederanno alla valutazione dei curricula e allo svolgimento del colloquio secondo criteri oggettivi e trasparenti. I candidati ammessi verranno convocati con un preavviso minimo di 15 giorni, tramite avviso sul sito aziendale o comunicazione diretta.

Formulazione della graduatoria e durata degli incarichi

Per ogni tipologia di incarico sarà stilata una graduatoria di merito, dalla quale verranno individuati i candidati idonei per l’assegnazione degli incarichi, nel rispetto dell’ordine di punteggio ottenuto.

Gli incarichi avranno durata quinquennale, rinnovabile una sola volta previa valutazione positiva, fino a un massimo di dieci anni complessivi.

Le graduatorie avranno validità massima di due anni, salvo diversa disposizione legata all’eventuale ridefinizione dell’assetto organizzativo aziendale.

Informazioni e contatti

Per ulteriori informazioni o per eventuali chiarimenti, è possibile rivolgersi all’UOC Gestione Risorse Umane dell’AST di Ascoli Piceno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 13:00, ai seguenti numeri:
0736/358173 – 358109 – 358919 – 358822

Il bando completo, con tutti gli allegati e i modelli di domanda, è disponibile sul sito ufficiale dell’AST Ascoli Piceno, nella sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso.

Oppure Clicca Sotto:

bando_incarichi_funzione_2025_pubblicato

Allegato_A

All.A4_domanda_incarichi_A3_A2

All.A3_domanda_incarichi_A3

All.A2_domanda_incarichi_A2

All.A1_domanda_incarichi_A1

 

 

Iscriviti al nursind clicca qui 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *