⏱ Lettura: 2 minuti ➡️

La città di Ascoli Piceno si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: PasSi, SorSi e MorSi  NurSind, in programma sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:30.
Un’iniziativa promossa dal NurSind, che da anni tutela e valorizza i professionisti della salute, ma che vuole anche creare momenti di aggregazione aperti alla comunità.

Cos’è PasSi, SorSi e MorSi  NurSind

PasSi, SorSi e MorSi  NurSind non è una semplice passeggiata, ma un vero e proprio percorso esperienziale che unisce il piacere dello stare insieme alla riscoperta del territorio.
L’itinerario si snoda per circa 14 chilometri, alternando tratti cittadini e percorsi immersi nella natura, con sei soste studiate per trasformare il cammino in un momento di aggregazione.

Ogni sosta diventa occasione per vivere un’esperienza diversa: dal calore di una colazione genuina alla scoperta di sapori tradizionali, fino a momenti di convivialità in luoghi simbolici della città. I ristori saranno organizzati in modo semplice e ordinato, con piccoli tavoli pieghevoli posizionati sui marciapiedi, senza intralciare la circolazione, e con soste della durata massima di mezz’ora.

Il percorso, con partenza da Brecciarolo, attraverserà la pista ciclopedonale (dove disponibile) e toccherà punti significativi della città, in un viaggio che unisce salute, cultura e tradizione.

Perché partecipare

PasSi, SorSi e MorSi  NurSind nasce con l’intento di unire benessere, scoperta del territorio e piacere dello stare insieme. La salute significa anche prevenzione, movimento, socialità e tempo condiviso. In un contesto segnato da turni di lavoro intensi e stressanti, l’iniziativa vuole offrire a infermieri, OSS, operatori sanitari e cittadini l’occasione di vivere una giornata diversa, carica di energia e di valori. Camminare fianco a fianco diventa così un modo per sentirsi parte di una comunità più grande, dove il benessere non si misura nei numeri, ma nelle relazioni e nella capacità di ritrovarsi attorno a un’esperienza comune.

Un evento aperto a tutti

La partecipazione è aperta a 50/70 persone circa. Ogni iscritto potrà portare con sé un familiare o un amico (massimo una persona), così da condividere questa esperienza anche al di fuori dell’ambito lavorativo.

L’iniziativa è pensata non solo per chi appartiene al mondo sanitario, ma per tutti coloro che credono nel valore della salute e della comunità.

Le sei soste di PasSi, SorSi e MorSi  NurSind 2025

Durante il percorso, i partecipanti vivranno sei momenti di ristoro e incontro:

  1. Brecciarolo – accoglienza con colazione.

  2. Via Sardegna (zona industriale) – salumi tipici, pecorino e vino rosso locale.

  3. Tempietto di Sant’Emidio alle Grotte – spritz party con stuzzichini vari.

  4. Teatro Ventidio Basso – primo piatto di Bocconi del Prete accompagnato da un calice di vino.

  5. Piazza Arringo – cartoccio di olive all’ascolana e vino rosso.

  6. Ponte di Cecco – chiusura dolce con cantucci e vino liquoroso di Montepulciano, prima del ritorno a Brecciarolo.

Iscrizioni e modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario effettuare un bonifico istantaneo, riportando nella causale la seguente dicitura:

👉 “Contributo PasSi, SorSi e MorSi  NurSind – Nome + Cognome”

📌 Ogni iscritto può portare con sé una sola persona aggiuntiva (familiare o amico).

CLICCA QUI PER I DETTAGLI DI PAGAMENTO 

Chi non riesce a effettuare il bonifico istantaneo può contattare i dirigenti sindacali NurSind e provvedere al pagamento della quota in contanti.

In caso di mancata partecipazione, la quota non verrà restituita. È responsabilità del partecipante impossibilitato individuare personalmente un sostituto al quale cedere la propria iscrizione.

In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 11 ottobre 2025, con le stesse modalità organizzative.

Una volta completata la registrazione, l’iscrizione sarà considerata valida e i dettagli organizzativi verranno comunicati direttamente ai partecipanti.

PasSi, SorSi e MorSi NuRsind è molto più di un evento: è un’occasione per vivere Ascoli in modo diverso, unendo natura, città e salute in un’unica esperienza da ricordare.

 

Iscriviti al nursind, clicca qui 

Nursind 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *