⏱ Lettura: 2 minuti ➡️

Presentazione del Corso

Il Sindacato NurSind Ascoli Piceno organizza un evento formativo di alto valore, progettato per potenziare le competenze di tutti i professionisti sanitari.

Il Corso “La Gestione Preospedaliera e Intraospedaliera delle Principali Emergenze e Urgenze nel Paziente Adulto e Pediatrico” offre l’opportunità di acquisire 50 Crediti ECM, attraverso un programma didattico completo che integra formazione residenziale, FAD e un libro in omaggio di 306 pagine interamente a colori.

Perché Partecipare

  1. 50 ECM Garantiti
    Questo corso rappresenta un’occasione unica per soddisfare i requisiti formativi e accrescere il proprio profilo professionale.
  2. Percorso Residenziale + FAD + Libro Omaggio ( valore libro 69 €)
    La combinazione di lezioni in aula, sessioni di formazione a distanza e materiale didattico di supporto consente di approfondire i temi in modo strutturato e continuativo.
  3. Approccio Multidisciplinare
    Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie, favorendo un dialogo costruttivo tra medici, infermieri, ostetriche e altri operatori.
  4. Elevato Standard Qualitativo
    La docenza sarà affidata al Dott. Pietro Marini, professionista con esperienza consolidata nella gestione delle emergenze preospedaliere e intraospedaliere.
  5. Focus su Adulti e Bambini
    Verranno analizzate le criticità peculiari dei pazienti pediatrici e quelle degli adulti, fornendo protocolli operativi e procedure evidence-based personalizzate.

Dettagli del Corso

  • Data: 27 marzo 2025
  • Orario: 14:30 – 19:30
  • Luogo: Sala Convegni Simone e Giuda, Monticelli (Ascoli Piceno)
  • Quota di partecipazione:
    • Iscritti al NurSind/CGS Ascoli P.: Contributo Sind. 59€
    • Non iscritti al Sindacato: 149€
  • Incluso nella quota:
    • Corso Residenziale
    • Corso ECM FAD
    • Libro Omaggio (306 pagine interamente a colori del valore di 69€)

Argomenti Principali

  • Gestione delle emergenze e urgenze in fase preospedaliera e intraospedaliera
  • Tecniche di valutazione e stabilizzazione del paziente con problemi respiratori, cardiaci o traumatici
  • Aspetti specifici dell’urgenza pediatrica: identificazione rapida e trattamento del bambino in pericolo
  • Applicazione di protocolli operativi standardizzati e procedure evidence-based
  • Approccio metodologico per ridurre danni e rischi, sia in contesti clinici che extra-ospedalieri

Obiettivo Formativo

L’obiettivo è fornire conoscenze e competenze per intervenire con tempestività ed efficacia nelle situazioni di emergenza, riducendo le possibili complicanze e garantendo un elevato standard di assistenza. Un intervento ben strutturato può rappresentare la differenza tra esiti favorevoli o critici e contribuire a salvaguardare la vita del paziente.

Come Iscriversi

Per informazioni e iscrizioni, contattare:

  • Maurizio Pelosi: 333-8084111
  • Camilli Devis: 328-7044538

Non perdere l’opportunità di partecipare a un evento formativo di altissimo livello e di ottenere 50 ECM fondamentali per la tua crescita professionale.

Ti aspettiamo il 27 marzo 2025!

NurSind – Il Sindacato delle Professioni Infermieristiche: sempre al tuo fianco per promuovere competenze e qualità nell’assistenza sanitaria.

La-gestione-preospedaliera-e-intraospedaliera-delle-principali-emergenze-e-urgenze-nel-paziente-adulto-e-pediatrico
27 marzo 2025

Iscriviti al Sindacato NurSind: Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di Aiuto?